Inizio contenuto principale del sito

Progetto PIC 2012

Gara a procedura aperta per l'appalto di progettazione definitiva, esecutiva e realizzazione di una infrastruttura strategica per il trasferimento tecnologico, progetto “PHOTONIC INTEGRATED CIRCUITS – PIC 2012” della Scuola Superiore Sant'Anna

Esito gara

Elenco delle offerte pervenute entro le ore 12.30 dell'11.04.2012

Documenti allegati:

FAQ: si mettono a disposizione di tutti gli interessati, le risposte ai quesiti posti da alcuni operatori economici. FAQ

Errata corrige: si comunica a tutti gli operatori economici che per mero errore di trascrizione nell’art. 3 del Disciplinare di gara, in riferimento alla categoria di lavori scorporabile OG1, è stata riportata una classificazione non idonea: la classificazione corretta è la IV, come da art. 3 del D.P.R. 34/2000 in regime transitorio ai sensi dell’art. 357 comma 12 del D.P.R. 207/2010. (21/02/2012)

 N.B. 1: l’elenco dei documenti tecnici sotto riportati è stato integrato con “Prime indicazioni per la stesura del Piano di Coordinamento e Sicurezza”. (20/02/2012)
 
N.B. 2: l’elenco dei documenti tecnici è integrato ulteriormente con le planimetrie inerenti i sottoservizi già presenti nell’area interessata dagli interventi oggetto del presente appalto. (13/03/2012)

N.B. 3: gli allegati 1, 2, 3 e 4 al Disciplinare di gara, sono resi disponibili anche in formato word per facilitarne la compilazione. Si ricorda che i documenti compilati e presentati dai concorrenti devono contenere tutte le singole dichiarazioni previste nei modelli predisposti dalla stazione appaltante. (13/03/2012)

N.B. 4: i documenti tecnici sono integrati ulteriormente con una Relazione geologica e geotecnica aggiornata al marzo 2012 (21/03/2012)

N.B. 5 (IMPORTANTE NOTA TECNICA): relativamente alla connessione della cabina di media tensione al resto della rete energia presente presso l’Area CNR, al fine di chiudere l’anello di MT si comunica che dovrà essere utilizzato un cavo in rame avente sezione minima 95mmq (22/03/2012)

N.B. 6 (IMPORTANTE NOTA TECNICA - Errata corrige/integrazione su Tav. IG03 “Elenco apparecchi scientifici”): La macchina identificata come “-M45/-M46”, “interferenze lithography”, è da intendersi come processo di litografia ad interferenza. Questo sarà costituito da:
a) un banco ottico (dimensioni previste 1,6x0,8xh0,8) che non ha nessun tipo di collegamento (elettrico, gas ecc);
b) alcune apparecchiature da banco (laser, lenti, ecc.) che saranno collegate tramite prese elettriche a passo CEE (2p+n+t - 230V) e che dovranno essere previste (in sostituzione dell'allacciamento diretto indicato nella IG03).
Le prese dovranno essere 3. La linea di alimentazione del gruppo prese dovrà tener conto degli spunti delle apparecchiature.
(27/03/2012)

Documenti Amministrativi:

Allegati al disciplinare:

Documenti Tecnici:

N.B.: Tutti i documenti pubblicati in questa sezione sono in formato PDF; i documenti riscrivibili saranno consegnati al momento del sopralluogo

Aggiornamento al 23/02/2012
I documenti riscrivibili sono scaricabili dal link sottostante

file_di_progetto_dwg.zip

Aggiornamento al 13/03/2012
Le planimetrie dei sottoservizi già presenti nell’area sono scaricabili dal link sottostante

Sottoservizi area.zip

Aggiornamento al 21/03/2012
La nuova relazione geologica e geotecnica è scaricabile dal link sottostante

Relazione geologica geotecnica anno 2012